class="wp-singular page-template-default page page-id-7661 wp-theme-salient material wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.1 vc_responsive" Skip to main content

Cosa sono le corone Emax
Le corone Emax sono un tipo di corona interamente in ceramica rinomata per le loro eccezionali qualità estetiche e resistenza. “Emax” sta per vetroceramica al disilicato di litio, il materiale con cui sono realizzate queste corone. Queste corone sono ampiamente utilizzate in odontoiatria estetica e restaurativa per offrire soluzioni dall’aspetto naturale e durevoli per denti danneggiati o scoloriti.

Prima e dopo

Caratteristiche delle corone Emax

Le corone dentali Emax possiedono diverse caratteristiche degne di nota:

Estetica: le corone Emax sono molto apprezzate per la loro traslucenza naturale e la capacità di imitare da vicino l’aspetto dei denti naturali. Questo li rende una scelta attraente per le aree visibili in bocca.
Resistenza e durata: nonostante il loro aspetto realistico, le corone Emax sono note per la loro resistenza e resistenza alla frattura, offrendo una durata a lungo termine se adeguatamente curate.
Biocompatibilità: Il materiale utilizzato nelle corone Emax è biocompatibile, il che significa che è ben tollerato dall’organismo e ha meno probabilità di causare reazioni avverse.
Vestibilità di precisione: le corone Emax sono spesso fabbricate utilizzando l’avanzata tecnologia CAD / CAM, consentendo una personalizzazione precisa e una vestibilità su misura per il dente del paziente.

Vantaggi delle corone dentali Emax

Le corone dentali Emax offrono diversi vantaggi, tra cui:

Estetica: il loro aspetto naturale li rende una scelta popolare per i pazienti che cercano restauri dentali cosmetici.
Resistenza: le corone Emax sono note per la loro elevata resistenza, rendendole adatte sia ai denti anteriori che a quelli posteriori.
Preparazione minimamente invasiva: in alcuni casi, è necessaria una riduzione dei denti inferiore per posizionare le corone Emax rispetto ad altri tipi di corone.
Biocompatibilità: Il materiale utilizzato nelle corone Emax è ben tollerato dall’organismo, riducendo la probabilità di reazioni allergiche.

Procedura corone Emax

La procedura per ottenere le corone dentali Emax prevede generalmente i seguenti passaggi:

Consultazione ed esame: il dentista conduce un esame completo e discute il piano di trattamento con il paziente, incluso il colore e la forma delle corone.
Preparazione del dente: una piccola quantità della struttura naturale del dente può essere rimossa per accogliere le corone Emax. Viene quindi presa un’impressione dei denti preparati.
Corone temporanee (se necessario): le corone temporanee possono essere collocate mentre le corone permanenti Emax vengono fabbricate in un laboratorio odontotecnico.
Posizionamento delle corone: una volta che le corone Emax sono pronte, vengono posizionate e regolate con cura per adattarsi e mordere. Le corone vengono quindi legate in modo permanente ai denti preparati.
Follow-up: I pazienti sono in genere programmati per un appuntamento di follow-up per garantire la corretta vestibilità e la funzione delle corone Emax.
Le corone dentali Emax sono una scelta interessante per le persone che cercano restauri dentali esteticamente gradevoli e durevoli. Grazie al loro aspetto naturale, alla resistenza e alla biocompatibilità, le corone Emax sono spesso raccomandate per i pazienti che desiderano migliorare l’aspetto e la funzionalità dei loro denti. Se stai pensando alle corone dentali Emax, è consigliabile consultare un dentista qualificato per determinare l’opzione di trattamento più adatta alle tue specifiche esigenze dentali.

Rischi associati alle corone Emax

Mentre le corone dentali Emax sono generalmente ben tollerate, ci sono alcuni potenziali rischi da considerare:

Reazioni allergiche: Sebbene rare, esiste un piccolo rischio di reazioni allergiche ai materiali utilizzati nelle corone Emax.
Sensibilità dei denti: alcuni pazienti possono manifestare una sensibilità temporanea dei denti dopo il posizionamento delle corone Emax.

Effetti collaterali delle corone Emax

Gli effetti indesiderati comuni associati al posizionamento delle corone dentali Emax possono includere:

Lieve disagio: i pazienti possono avvertire lieve disagio o sensibilità nell’area trattata per un breve periodo successivo alla procedura.
Sensibilità della gomma: Alcuni individui possono avvertire la sensibilità temporanea della gomma mentre i tessuti si adattano alle nuove corone.

Corone in zirconio vs corone Emax

Quando si confrontano le corone in zirconio con le corone Emax, è importante considerare le esigenze specifiche del paziente. Le corone in zirconio sono apprezzate per la loro eccezionale resistenza e durata, rendendole una scelta affidabile per molari e premolari. D’altra parte, le corone Emax sono note per il loro aspetto realistico e traslucenza, rendendole un’opzione eccellente per i denti anteriori. Mentre le corone in zirconio eccellono in forza, le corone Emax brillano nell’estetica, imitando da vicino l’aspetto naturale dei denti. In definitiva, la decisione tra questi due tipi di corone dipende da fattori come la posizione della corona, la forza del morso del paziente e le loro preferenze estetiche, che possono essere discusse con un dentista per determinare l’opzione migliore per ogni individuo.

    Richiesta di parere di un esperto





      Richiesta di parere di un esperto