class="wp-singular page-template-default page page-id-7785 wp-theme-salient material wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.1 vc_responsive" Skip to main content

Cos’è il rialzo del seno?

Il rialzo del seno, noto anche come aumento del seno, è una procedura chirurgica progettata per aumentare la quantità di osso nella mascella superiore, in particolare nella regione dei denti premolari e molari. Questa procedura è spesso essenziale per garantire il successo del posizionamento degli impianti dentali nella mascella posteriore, dove la densità e l’altezza ossea possono essere inadeguate a causa della vicinanza del seno. Durante la procedura di rialzo del seno, la membrana del seno viene sollevata delicatamente e il materiale di innesto osseo viene inserito nello spazio creato, favorendo la crescita di nuovo osso. Nel corso di diversi mesi, il materiale innestato si fonde con l’osso esistente, creando una base idonea per il posizionamento degli impianti dentali.

Prima e dopo

Chirurgia del rialzo del seno: vantaggi e caratteristiche

L’intervento di rialzo del seno, noto anche come aumento del seno, è una procedura dentale che comporta l’aggiunta di osso alla mascella superiore nella regione dei molari e dei premolari. Questa procedura è spesso essenziale per garantire il successo degli impianti dentali nella mascella posteriore, dove la qualità e la quantità di osso possono essere insufficienti a causa della vicinanza del seno. Sottoponendosi a un intervento di rialzo del seno, i pazienti possono sperimentare numerosi vantaggi e caratteristiche:

Migliore successo dell’impianto

  • Il sollevamento del seno crea un volume osseo sufficiente per supportare il posizionamento sicuro degli impianti dentali, aumentando così la probabilità di una corretta integrazione con l’osso circostante.

Ripristino dell’altezza ossea

  • La procedura solleva efficacemente il pavimento del seno e consente la crescita di nuovo osso, ripristinando l’altezza ossea che potrebbe essere andata persa a causa della perdita dei denti o della malattia parodontale.

Funzione orale migliorata

  • Con il supporto osseo aggiunto, i pazienti possono godere del ripristino della funzione orale, comprese capacità di masticazione e di parola migliorate.

Soluzione a lungo termine

  • La chirurgia del rialzo del seno fornisce una soluzione a lungo termine per i pazienti che cercano di sostituire i denti mancanti con impianti dentali, promuovendo stabilità e durata.

Nel complesso, il rialzo del seno offre ai pazienti l’opportunità di beneficiare di una migliore salute orale, di un’estetica migliorata e della capacità di godere della funzionalità a lungo termine degli impianti dentali.

Procedura di sollevamento del seno

L’intervento di rialzo del seno, noto anche come rialzo del seno, è una tecnica chirurgica utilizzata per aumentare la quantità di osso nell’osso mascellare superiore nella zona dei molari e dei premolari. Questa procedura viene generalmente eseguita quando l’altezza dell’osso nella mascella posteriore è insufficiente, spesso a causa dell’allargamento della cavità del seno dopo la perdita dei denti posteriori superiori. Durante la procedura, la membrana del seno viene sollevata e il materiale dell’innesto osseo viene inserito nello spazio creato, favorendo la crescita di nuovo osso. Questa massa ossea aggiuntiva fornisce il supporto necessario per il posizionamento degli impianti dentali, ripristinando in definitiva la funzionalità e l’estetica del sorriso del paziente.

Innesto osseo per il sollevamento del seno

Durante una procedura di innesto osseo di sollevamento del seno, il chirurgo orale inizia creando una finestra di accesso nell’osso mascellare superiore per esporre la membrana del seno. Successivamente, la membrana viene spinta delicatamente verso l’alto e il materiale da innesto osseo, spesso costituito da osso sintetico, osso donatore o osso del paziente, viene posizionato nello spazio tra la mascella e il pavimento del seno. Questo materiale per innesto osseo funge da impalcatura per la crescita di nuovo osso. Nel corso del tempo, l’osso naturale del paziente si rigenererà e si integrerà con il materiale dell’innesto, creando una solida base per il posizionamento degli impianti dentali. Il sito viene quindi chiuso con punti di sutura e inizia il processo di guarigione. Questa procedura aumenta efficacemente la massa ossea nella mascella posteriore, consentendo il posizionamento riuscito di impianti dentali per ripristinare la capacità del paziente di masticare, parlare e sorridere con sicurezza.

Impianto dentale per il sollevamento del seno

Il rialzo del seno, noto anche come aumento del seno, è una procedura chirurgica che può essere necessaria prima di posizionare impianti dentali nella mascella superiore, in particolare nella mascella posteriore dove la densità e l’altezza ossea potrebbero essere insufficienti a causa della vicinanza della cavità del seno. Sollevando la membrana del seno e aggiungendo materiale da innesto osseo nell’area, l’altezza dell’osso aumenta, fornendo una solida base per il posizionamento sicuro degli impianti dentali. Ciò consente ai pazienti che hanno subito una perdita ossea nella mascella superiore di essere ancora candidati per gli impianti dentali, ripristinando così la loro capacità di masticare, parlare e sorridere con sicurezza.

Tempo di recupero del rialzo del seno 

Il tempo di recupero dopo una procedura di rialzo del seno può variare da paziente a paziente, ma generalmente sono necessari diversi mesi affinché il nuovo osso si integri completamente con l’osso esistente prima che gli impianti dentali possano essere posizionati. Dopo l’intervento, i pazienti possono avvertire gonfiore, lieve sanguinamento e disagio, che in genere possono essere gestiti con antidolorifici e seguendo le istruzioni per la cura postoperatoria fornite dal chirurgo orale. È importante che i pazienti seguano una dieta leggera ed evitino di soffiarsi il naso o di intraprendere attività che creino pressione nell’area del seno durante il periodo di guarigione iniziale. Appuntamenti regolari di follow-up con il chirurgo sono essenziali per monitorare i progressi della guarigione e determinare quando la mascella è pronta per il posizionamento degli impianti dentali.

Rischi ed effetti collaterali del sollevamento del seno

Il sollevamento del seno, come qualsiasi procedura chirurgica, comporta alcuni rischi e potenziali effetti collaterali. Alcuni rischi comuni includono infezioni, sinusite, perforazione della membrana del seno e complicazioni associate al materiale dell’innesto osseo. I pazienti possono anche avvertire gonfiore, lividi, sanguinamento minore e disagio dopo l’intervento. Inoltre, esiste un piccolo rischio di fallimento dell’innesto o di mancata integrazione degli impianti con il nuovo osso. È essenziale che i pazienti discutano questi potenziali rischi con il proprio chirurgo orale e rispettino le istruzioni per la cura postoperatoria per ridurre al minimo la probabilità di complicanze e favorire una guarigione efficace. Appuntamenti regolari di follow-up con il chirurgo sono fondamentali per monitorare il processo di guarigione e affrontare eventuali dubbi che potrebbero sorgere.

    Richiesta di parere di un esperto





      Richiesta di parere di un esperto